Soggetti che corrispondono redditi di pensione di importo non superiore a euro 18.000,00 annui: comunicazioni bimestrali

Termine ultimo per i soggetti che corrispondono redditi di pensione di importo non superiore a 18.000 euro annui, compresi enti ed organismi pubblici e le Amministrazioni centrali dello Stato, per inviare la comunicazione all’Agenzia delle Entrate, tramite invio telematico, contenente i dati dei pensionati per i quali è cessata la trattenuta rateale del canone di abbonamento alla tv, dell’importo trattenuto, di quello residuo e delle motivazioni della cessazione, oltre ai dati di coloro per i quali sono state effettuare le trattenute per l’intero importo del canone Rai.

Contribuenti Iva: richiesta rimborsi/compensazione trimestrale

Termine ultimo, per i contribuenti iva ammessi ai rimborsi infrannuali, per la presentazione della richiesta di rimborso o utilizzo in compensazione del credito Iva trimestrale. La richiesta deve essere effettuata tramite invio telematico del Modello IVA TR presente sul sito dell’AE, direttamente o tramite intermediari abilitati.

Imposta bollo virtuale: rata bimestrale

Pagamento, da parte dei soggetti autorizzati a corrispondere il tributo in maniera virtuale, della seconda rata o quota bimestrale dell’imposta relativa alla dichiarazione presentata entro il 31 gennaio 2025.
Il versamento deve essere effettuato con il modello F24 presso banche, agenzie postali o agenti della riscossione.

Comunicazione erogazioni liberali per progetti culturali

Il Ministero per i beni e le attività culturali deve effettuare, entro questa data, la comunicazione telematica al Sistema Informativo dell’Agenzia delle Entrate e per ciascuno dei soggetti beneficiari di erogazioni liberali per progetti culturali ricevute nell’anno d’imposta precedente, dell’ammontare delle erogazioni ricevute, della quota spettante e della conseguente somma da versare all’Erario.

Strutture sanitarie private: invio modello SSP compensi riscossi nell’anno precedente

Termine ultimo, per le strutture sanitarie private, per l’invio telematico all’Agenzia delle Entrate del modello per la comunicazione compensi riscossi nell’anno precedente (modello SSP) in nome e per conto di ciascun esercente la professione medica e paramedica per le prestazioni rese all’interno delle strutture stesse in esecuzione di un rapporto, intrattenuto direttamente con il paziente, che dia luogo a reddito di lavoro autonomo.

Presentazione dichiarazione Iva

Entro questo termine i contribuenti esercenti attività d’impresa oppure attività artistiche o professionali, titolari di partita Iva, obbligati a presentare la dichiarazione Iva relativa all’anno d’imposta precedente, devono provvedere all’adempimento esclusivamente in via telematica, direttamente, se abilitati ai servizi telematici Entratel o Fisconline, o tramite intermediari abilitati.

Vendita a distanza beni importati: comunicazione trimestrale dati fornitori

Entro questo termine i soggetti passivi, residenti e non residenti nel territorio dello Stato, che facilitano le vendite a distanza di beni importati o le vendite a distanza di beni all’interno dell’UE tramite l’uso di un’interfaccia elettronica quale un mercato virtuale (marketplace), una piattaforma digitale, un portale o mezzi analoghi, devono effettuare, esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediario abilitato, la comunicazione trimestrale (primo trimestre dell’anno) dei dati relativi a ciascun fornitore che ha effettuato almeno una vendita a distanza (vendite a distanza intracomunitarie di beni e vendite a distanza di beni importati da territori terzi o Paesi terzi).

Dichiarazione trimestrale imposta bollo assegni circolari

Termine ultimo per la presentazione, da parte di banche e gli istituti di credito autorizzati a emettere assegni circolari, della dichiarazione relativa all’ammontare complessivo degli assegni in circolazione alla fine del trimestre solare precedente, per la liquidazione dell’imposta di bollo sugli assegni circolari.

Canone di abbonamento alla TV: versamento rata trimestrale

I contribuenti obbligati al pagamento del canone di abbonamento alla televisione per uso privato per i quali non è possibile l’addebito sulle fatture emesse dalle imprese elettriche devono effettuare entro questa data il versamento della rata trimestrale del Canone TV, da effettuarsi tramite modello F24 con modalità telematiche.

Versamento imposta di bollo sui documenti informatici

Termine ultimo per il versamento dell’imposta di bollo su documenti informatici rilevanti ai fini tributari (escluse le e-fatture) per l’anno precedente, da effettuarsi tramite Mod. F24 telematico.
Sono tenuti all’adempimento i soggetti obbligati ad assolvere l’imposta di bollo su libri, registri e altri documenti informatici rilevanti ai fini tributari.

Studio Franco

Via San Bernardo, 19 Casella Postale 176
12045 Fossano (CN)
P.IVA 00542590047

La proprietà di questo sito è da intendersi dello studio rag. Valter Franco
I professionisti indicati in questo sito collaborano, qualora sia il caso, tra loro e non sono costituiti in associazione professionale, né in alcun tipo di società.