Versamento addizionale bollo auto (Superbollo)

Termine ultimo, per i proprietari di autovetture e di autoveicoli per il trasporto promiscuo di persone e cose con potenza superiore a 185 Kw, con il bollo che scadeva ad agosto 2022, per il pagamento della addizionale erariale alla tassa automobilistica, pari a 20 euro per ogni kw di potenza del veicolo superiore a 185 Kw (ridotta dopo cinque, dieci e quindici anni dalla data di costruzione del veicolo rispettivamente al 60%, al 30% e al 15% e non più dovuta decorsi 20 anni dalla data di costruzione).

Proprietari di autoveicolo con oltre 35 Kw: pagamento bollo auto

Versamento, da parte di proprietari di autoveicolo con oltre 35 Kw con bollo scadente ad agosto 2022, delle tasse automobilistiche (bollo auto), presso le Agenzie Postali con apposito bollettino di C/Cp, presso gli Uffici dell’A.C.I., le tabaccherie o le agenzie di pratiche auto.

5 per mille: regolarizzazione delle iscrizioni

Termine ultimo – per gli enti del volontariato, le associazioni sportive dilettantistiche e gli enti della ricerca scientifica e dell’università – che non hanno assolto in tutto o in parte entro i termini di scadenza, agli adempimenti richiesti per l’ammissione al 5 per mille, per la regolarizzazione della propria posizione.

Versamento mensile dell’imposta sulle assicurazioni

Termine ultimo, per le imprese di assicurazione, per il versamento dell’imposta su premi e accessori incassati nel mese di agosto 2022, nonché degli eventuali conguagli dell’imposta dovuta sui premi e accessori incassati nel mese di luglio 2022. Il versamento va effettuato utilizzando il modello F24 Accise con modalità telematiche.

Enti ed organismi pubblici e Amministrazioni centrali dello Stato: versamenti

Termine ultimo, per gli Enti ed organismi pubblici e per le Amministrazioni centrali dello Stato, per effettuare:

– le ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente e assimilati e sui redditi di lavoro autonomo, nonché sui pignoramenti presso terzi
– l’acconto mensile Irap
– le addizionali regionale e comunale trattenute ai lavoratori dipendenti e pensionati a seguito della cessazione del rapporto di lavoro
– l’Iva mensile
– la IV rata del saldo Iva relativa all’anno d’imposta 2020 risultante dalla dichiarazione Iva annuale con la maggiorazione dello 0,99% a titolo di interessi

tutti corrisposti nel mese precedente.

I versamenti devono essere effettuati tramite modello F24 EP con modalità telematiche.

Soggetti che svolgono attività d’intrattenimento

Termine per il versamento dell’imposta sugli intrattenimenti relativi alle attività svolte a carattere continuativo nel mese precedente. Il versamento deve essere effettuato con modalità telematiche (Modello F24) oppure tramite intermediario abilitato.

Contratti di locazione breve: versamento ritenute operate sui canoni o corrispettivi incassati o pagati nel mese precedente

Termine ultimo per i soggetti che esercitano attività di intermediazione immobiliare e che gestiscono portali telematici mettendo in contatto persone in ricerca di un immobile con persone che dispongono di unità immobiliari da locare, per il versamento con modalità telematiche (f24) delle ritenute operate sui canoni o corrispettivi incassati o pagati nel mese precedente.

Studio Franco

Via San Bernardo, 19 Casella Postale 176
12045 Fossano (CN)
P.IVA 00542590047

La proprietà di questo sito è da intendersi dello studio rag. Valter Franco
I professionisti indicati in questo sito collaborano, qualora sia il caso, tra loro e non sono costituiti in associazione professionale, né in alcun tipo di società.