Chiarimenti sulla disciplina fiscale dei trust nella circolare delle Entrate

Data di pubblicazione: 24 Ottobre 2022

Sul sito internet dell'Agenzia Entrate la Circolare n. 34/E del 20 ottobre con le istruzioni definitive sul trattamento fiscale dei trust, che recepisce le ultime modifiche normative sul tema e gli orientamenti espressi dalla giurisprudenza.
Il documento, che contiene le indicazioni definitive in materia di fiscalità diretta e indiretta dei trust anche alla luce dei contributi arrivati da studi professionali e associazioni di categoria, fornisce chiarimenti:

  • in tema di imposte dirette, in particolare sulle "attribuzioni" a favore di soggetti residenti in Italia, provenienti da trust stabiliti in giurisdizioni che si considerano a fiscalità privilegiata;
  • in tema di imposta sulle successioni e donazioni. In particolare, viene chiarito che tale imposta deve essere applicata, in linea generale, al momento delle attribuzioni patrimoniali ai beneficiari. Viene inoltre riconosciuto il diritto allo scomputo, a determinate condizioni, dell’imposta di successione e donazione eventualmente pagata, in base al precedente orientamento di prassi, all’atto dell’originario apporto di beni e diritti al trust. 

Nella Circolare chiarimenti anche:

  • in tema di obblighi di monitoraggio fiscale;
  • sull’applicazione dell’imposta sul valore degli immobili detenuti all’estero (Ivie) e di quella sul valore delle attività finanziarie detenute dall’estero (Ivafe) dovuta da trust residenti in Italia;
  • sulle misure agevolative sui trust, introdotte con la legge n. 112/2016 (Legge "Dopo di noi"), a favore dei soggetti con disabilità gravi.

Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it

Studio Franco

Via San Bernardo, 19 Casella Postale 176
12045 Fossano (CN)
P.IVA 00542590047

La proprietà di questo sito è da intendersi dello studio rag. Valter Franco
I professionisti indicati in questo sito collaborano, qualora sia il caso, tra loro e non sono costituiti in associazione professionale, né in alcun tipo di società.