Commercio elettronico: primi chiarimenti operativi dall’Agenzia delle Dogane

Data di pubblicazione: 07 Luglio 2021

L'e-commerce rappresenta la nuova frontiera dei mercati internazionali del terzo millennio: in questi ultimi anni il settore ha infatti registrato una vera e propria esplosione,  ed organizzazioni internazionali come World Trade Organization – WTO e World Customs Organization – WCO,  oltre ad istituzioni unionali, hanno effettuato un'importante attività di analisi e di studio finalizzata a disciplinare lo specifico settore, assicurare una concorrenza leale tra le imprese ed evitare abusi che possano comportare perdite di gettito fiscale per gli Stati.

Sul tema l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato la Circolare n. 26/2021 con la quale, alla luce dei recenti interventi normativi in materia ed in coerenza con le linee guida predisposte dai competenti Servizi della Commissione europea, fornisce i primi chiarimenti procedurali di carattere doganale relativi le vendite a distanza di beni importati di valore trascurabile.
Inoltre, con le determinazioni n. 219776/RU e n. 219778/RU, previste dai commi 2 e 6 dell’articolo 70.1 del Decreto Iva, e pubblicate lo stesso giorno, l'Agenzia stabilisce le modalità operative per la presentazione delle dichiarazioni mensili e il pagamento dell’Iva da parte dei soggetti che intendono avvalersi del regime speciale.

Fonte: https://www.adm.gov.it

Studio Franco

Via San Bernardo, 19 Casella Postale 176
12045 Fossano (CN)
P.IVA 00542590047

La proprietà di questo sito è da intendersi dello studio rag. Valter Franco
I professionisti indicati in questo sito collaborano, qualora sia il caso, tra loro e non sono costituiti in associazione professionale, né in alcun tipo di società.