Consistente crescita del mercato non residenziale nel 2021

Data di pubblicazione: 30 Maggio 2022

I dati rilasciati dall'Osservatorio del Mercato Immobiliare per il 2021 confermano la ripresa, già in atto dal 2014, del mercato immobiliare, sia nel settore residenziale che in quello non residenziale, con un effetto "compensazione" dovuto principalmente alle chiusure imposte nel 2020 a causa della pandemia.

Qualche dato
Il mercato dei negozi nel 2021 vede 36.984 transazioni registrate, rispettivamente +36,9% rispetto al 2020 e +17,3% sul 2019. La quotazione media a livello nazionale è stata di 1.444 €/m2 (-2,6% rispetto al 2020), dato che conferma il calo osservato da circa un decennio. 
Per il mercato degli uffici, sono 12.419 le unità scambiate nel 2021, con un rialzo del 30,7% in confronto al 2020 e del 17,8% sul 2019. Si tratta del dato più alto registrato nell’ultimo decennio.
Cresce in modo consistente anche il mercato del settore produttivo (+41,6% rispetto al 2020 e +24,5% rispetto al 2019), raggiungendo un numero di compravendite pari a 15.161, il più alto dal 2008. La quotazione media dei capannoni industriali si attesta sui 461 €/m2, in calo di un ulteriore 1,7% rispetto al 2020.

Qui tutti i dati in dettaglio.

Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it

Studio Franco

Via San Bernardo, 19 Casella Postale 176
12045 Fossano (CN)
P.IVA 00542590047

La proprietà di questo sito è da intendersi dello studio rag. Valter Franco
I professionisti indicati in questo sito collaborano, qualora sia il caso, tra loro e non sono costituiti in associazione professionale, né in alcun tipo di società.