Contraddittorio preventivo, opportuna l’estensione a livello generalizzato

Data di pubblicazione: 27 Marzo 2023

La Consulta dichiara legittima la norma che esclude l’obbligo di confronto con il contribuente per le verifiche a tavolino, ma suggerisce al legislatore di prevederne l’utilizzo per ogni tipo di controllo.

La Corte costituzionale, con la sentenza n. 47 del 21 marzo 2023, ha chiarito che la mancata generalizzazione del contraddittorio preventivo con il contribuente, limitato a specifiche fattispecie, risulta in controtendenza rispetto all’evoluzione del sistema tributario, avvenuta sia a livello normativo che giurisprudenziale. Ma, dalla pluralità dei moduli procedimentali legislativamente previsti e dal loro ambito applicativo, emerge la difficoltà di assumere una di esse a modello generale.

Fonte: https://www.fiscooggi.it/rubrica/analisi-e-commenti/articolo/contraddittorio-preventivo-opportuna-lestensione-livello

Studio Franco

Via San Bernardo, 19 Casella Postale 176
12045 Fossano (CN)
P.IVA 00542590047

La proprietà di questo sito è da intendersi dello studio rag. Valter Franco
I professionisti indicati in questo sito collaborano, qualora sia il caso, tra loro e non sono costituiti in associazione professionale, né in alcun tipo di società.