Contributi a fondo perduto nei comuni in cui si trovano santuari religiosi: domande entro l’8 novembre

Data di pubblicazione: 13 Settembre 2021

Con un Provvedimento dell’8 settembre 2021 del Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, sono state definite le regole per accedere al contributo a fondo perduto previsto dal decreto “Agosto” (Dl 104/2020) dedicato alle imprese e agli esercenti che svolgono la propria attività nei centri storici dei comuni dove si trovano santuari religiosi e che presentano più di 10mila abitanti, che hanno registrato un calo del fatturato a causa della pandemia. 

Nel documento sono indicate le istruzioni da seguire, sono fissati i termini per l’invio delle istanze e viene inoltre approvato il modello da compilare per accedere al beneficio.

L’ammontare del contributo è determinato applicando una percentuale alla differenza tra l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di giugno 2020 e l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di giugno 2019.
Il contributo è determinato per un importo minimo di 1.000 euro per le persone fisiche e di 2.000 euro per i soggetti diversi dalle persone fisiche. In ogni caso, l’ammontare del contributo non può essere superiore a 150.000 euro. Maggiori informazioni nel Provvedimento.

Sarà possibile presentare l’istanza in modalità elettronica entro e non oltre il giorno 8 novembre 2021, anche tramite intermediario, utilizzando esclusivamente il servizio web disponibile nell’area riservata del portale “Fatture e Corrispettivi” del sito  dell’Agenzia delle entrate.

Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it

Studio Franco

Via San Bernardo, 19 Casella Postale 176
12045 Fossano (CN)
P.IVA 00542590047

La proprietà di questo sito è da intendersi dello studio rag. Valter Franco
I professionisti indicati in questo sito collaborano, qualora sia il caso, tra loro e non sono costituiti in associazione professionale, né in alcun tipo di società.