Disallineamenti da ibridi: comunicazione con modello Redditi se la documentazione riguarda periodi d’imposta precedenti al 20 dicembre 2024

Data di pubblicazione: 03 Aprile 2025

L’art. 9 del decreto MEF del 6 dicembre 2024 dispone che le imprese che hanno predisposto la documentazione dei disallineamenti da ibridi sono tenuti a darne comunicazione all’Agenzia delle entrate con la presentazione della dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta a cui si riferisce la medesima comunicazione. 
Inoltre, le imprese che predispongono la documentazione relativa a uno o più periodi di imposta anteriori a quello in corso al 20 dicembre 2024, devono effettuare la comunicazione con la presentazione del modello REDDITI 2025.

Relativamente alle modalità di compilazione del modello, le imprese devono indicare, nella casella “Situazioni particolari” del frontespizio del modello Redditi, uno dei seguenti codici:

  • 1 se la documentazione è stata predisposta solo per il periodo di imposta 2024;
  • 2 se la documentazione è stata predisposta per il periodo di imposta 2024 e almeno uno dei periodi di imposta dal 2020 al 2023;
  • 3 se la documentazione è stata predisposta per almeno uno dei periodi di imposta dal 2020 al 2023.

Le indicazioni sono state fornite dall’Agenzia delle Entrate In una risposta del 31 marzo pubblicata sul proprio portale.

Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it

Studio Franco

Via San Bernardo, 19 Casella Postale 176
12045 Fossano (CN)
P.IVA 00542590047

La proprietà di questo sito è da intendersi dello studio rag. Valter Franco
I professionisti indicati in questo sito collaborano, qualora sia il caso, tra loro e non sono costituiti in associazione professionale, né in alcun tipo di società.