La conferma e l’ampliamento dei compiti del custode giudiziario: studio del Notariato

Data di pubblicazione: 09 Maggio 2023

Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato un nuovo studio che analizza la disciplina della custodia nell’ambito della procedura esecutiva, in cui vengono esaminati, in particolare, i compiti del custode enucleati dagli artt. 559 e 560 c.p.c..

Il decreto legislativo 149/2022, sulla base della legge delega n. 206 del 2021, ha operato:

  • da un lato una sistemazione normativa dei compiti del custode;
  • dall’altro un incremento dei compiti stessi, nell’ottica della creazione di una sinergia con l’attività dell’esperto stimatore e dell a creazione di un vero e propri o ufficio del processo esecutivo. 

In quest’ottica, si legge nella premessa al documento, è stato parzialmente rimodulato anche l’istituto dell’ordine di liberazione, il quale, senza tradire la funzione, ormai dichiarata, di punto d’incontro e di equilibrio tra le posizioni soggettive che vengono in essere nella procedura esecutiva, presenta, all’esito della riforma, una disciplina maggiormente chiara ed efficiente nelle modalità attuative.

Fonte: https://notariato.it

Studio Franco

Via San Bernardo, 19 Casella Postale 176
12045 Fossano (CN)
P.IVA 00542590047

La proprietà di questo sito è da intendersi dello studio rag. Valter Franco
I professionisti indicati in questo sito collaborano, qualora sia il caso, tra loro e non sono costituiti in associazione professionale, né in alcun tipo di società.