La Posta Elettronica Certificata (PEC): nuove regole e vecchie attenzioni

Data di pubblicazione: 02 Aprile 2025

Come abbiamo già segnalato (vedi Obbligo di iscrizione della PEC degli amministratori nel registro delle imprese: chiarimenti e scadenze), in relazione all’obbligo di iscrizione nel Registro delle Imprese del domicilio digitale (indirizzo PEC) degli amministratori di imprese costituite in forma societaria introdotto dalla legge n. 207 del 30 dicembre 2024, il MIMIT ha precisato che:

  • l’obbligo di iscrizione della PEC degli amministratori nel Registro delle imprese si applica anche alle società costituite prima del 1° gennaio 2025,
  • riguarda tutti gli amministratori
  • e richiede l’iscrizione di un indirizzo PEC personale per ciascuno di essi.

Le società già esistenti possono adeguarsi entro il 30 giugno 2025.

In un articolo pubblicato in AteneoWeb, abbiamo colto l’occasione per ricordare, o per evidenziare a chi non li conoscesse, i tratti salienti della Posta Elettronica Certificata (PEC) e del concetto di “domicilio digitale”. Clicca QUI per leggere “PEC amministratori: onori ed oneri”.

Studio Franco

Via San Bernardo, 19 Casella Postale 176
12045 Fossano (CN)
P.IVA 00542590047

La proprietà di questo sito è da intendersi dello studio rag. Valter Franco
I professionisti indicati in questo sito collaborano, qualora sia il caso, tra loro e non sono costituiti in associazione professionale, né in alcun tipo di società.