Tutte le news
Data di pubblicazione: 03 Febbraio 2025
La legge di conversione del decreto “Salva infrazioni” (Dl n. 131/2024) ha abrogato la disposizione che escludeva dall’applicazione dell’IVA i…
Data di pubblicazione: 03 Febbraio 2025
Con Risposta ad interpello n. 17 del 30 gennaio l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito alle formalità di rilascio,…
Data di pubblicazione: 03 Febbraio 2025
Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti ha approvato l’aggiornamento delle Regole Tecniche per l’adempimento degli obblighi antiriciclaggio da parte dei Commercialisti.…
Data di pubblicazione: 03 Febbraio 2025
È valida la notifica della cartella di pagamento a mezzo di PEC in formato “.pdf”, senza necessità che sia adottato…
Data di pubblicazione: 31 Gennaio 2025
L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) serve a valutare e confrontare la situazione economica delle famiglie. Dall’importo dell’ISEE dipendono una serie…
Data di pubblicazione: 31 Gennaio 2025
A partire dalle ore 12 del 5 febbraio, e fino alle ore 12 dell’8 aprile, sarà operativa la piattaforma informatica…
Data di pubblicazione: 31 Gennaio 2025
Nella recente FAQ del 28 gennaio l’Agenzia delle Entrate torna nuovamente sulle condizioni di accesso e le cause di esclusione…
Data di pubblicazione: 30 Gennaio 2025
La Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 207/2024) ha introdotto l’obbligo per gli amministratori di imprese costituite in forma societaria…
Data di pubblicazione: 30 Gennaio 2025
Con Provvedimento del 28 gennaio l’Agenzia delle Entrate ha disposto l’estensione, alle operazioni effettuate nel 2025, del periodo sperimentale del…
Data di pubblicazione: 30 Gennaio 2025
Con Risposta n. 16 del 28 gennaio l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il “nuovo regime agevolativo a favore dei…
IVA sui distacchi di personale: novità dal 1° gennaio 2025
Data di pubblicazione: 3 Febbraio, 2025
La legge di conversione del decreto “Salva infrazioni” (Dl n. 131/2024) ha abrogato la disposizione che escludeva dall’applicazione dell’IVA i…
Senza autenticazione la dichiarazione sostitutiva per il rimborso spese domestiche dipendenti
Data di pubblicazione: 3 Febbraio, 2025
Con Risposta ad interpello n. 17 del 30 gennaio l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito alle formalità di rilascio,…
Obblighi antiriciclaggio: le nuove regole tecniche per i Commercialisti
Data di pubblicazione: 3 Febbraio, 2025
Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti ha approvato l’aggiornamento delle Regole Tecniche per l’adempimento degli obblighi antiriciclaggio da parte dei Commercialisti.…
Cartella esattoriale: notifica via PEC valida anche in formato PDF
Data di pubblicazione: 3 Febbraio, 2025
È valida la notifica della cartella di pagamento a mezzo di PEC in formato “.pdf”, senza necessità che sia adottato…
ISEE 2025: limiti per le agevolazioni
Data di pubblicazione: 31 Gennaio, 2025
L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) serve a valutare e confrontare la situazione economica delle famiglie. Dall’importo dell’ISEE dipendono una serie…
Mini contratti di sviluppo: domande dal 5 febbraio
Data di pubblicazione: 31 Gennaio, 2025
A partire dalle ore 12 del 5 febbraio, e fino alle ore 12 dell’8 aprile, sarà operativa la piattaforma informatica…
Il passaggio da Snc a Srl non fa cessare il concordato preventivo biennale
Data di pubblicazione: 31 Gennaio, 2025
Nella recente FAQ del 28 gennaio l’Agenzia delle Entrate torna nuovamente sulle condizioni di accesso e le cause di esclusione…
La PEC della società è valida anche per gli amministratori
Data di pubblicazione: 30 Gennaio, 2025
La Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 207/2024) ha introdotto l’obbligo per gli amministratori di imprese costituite in forma societaria…
Sperimentazione Iva precompilata estesa al 2025
Data di pubblicazione: 30 Gennaio, 2025
Con Provvedimento del 28 gennaio l’Agenzia delle Entrate ha disposto l’estensione, alle operazioni effettuate nel 2025, del periodo sperimentale del…
Rientro in Italia: possibile il cumulo di più regimi agevolativi
Data di pubblicazione: 30 Gennaio, 2025
Con Risposta n. 16 del 28 gennaio l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il “nuovo regime agevolativo a favore dei…