Notai e professionisti: il bollo da 2 euro sulla fattura, quando?

Data di pubblicazione: 24 Luglio 2021

Risposta n. 491/2021 Agenzia Entrate del 20.07.2021
Domanda: sulla fattura che indica onorari e spese anticipate per somme superiori ai 77,47 euro va applicata la marca da bollo, in quanto c’è l’indicazione di somme soggette ad iva e somme non soggette ad iva ex art. 15 D.P.R. 633/72?
Risposta dell’Agenzia: va applicato il bollo da 2 euro ma
Nella particolare ipotesi in cui, per disposizione di legge, le somme anticipate in nome e per conto del cliente ai sensi dell’art. 15, comma 1, n. 3 del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633 riguardino tributi dovuti dal medesimo cliente (es. imposte, tasse, concessioni governative, contributi, diritti camerali, diritti di segreteria, diritti di conservatoria, diritti di cancelleria, marche da bollo, contributo unificato), potrà trovare applicazione l’articolo 5 della tabella B allegata al D.P.R. n. 642 del 1972 che esenta dall’imposta di bollo, per quanto di interesse, gli atti relativi alla riscossione ed al rimborso dei tributi, dei contributi e delle entrate extra tributarie dello Stato.
Ma allora? le parcelle che emette anche il commercialista e che contengono spese anticipate (es. diritti della Camera di Commercio, in particolare per il deposito del bilancio) sarebbero quindi esenti dall’imposta di bollo, ma come si fa? la causale con la quale “escono” le mie fatture elettroniche per spese anticipate è “art. 15” ed il software mi propone unicamente l’assolvimento dell’imposta di bollo da 2 euro, il programma di verifica dell’agenzia delle entrate dell’imposta di bollo si comporta in modo analogo. Non sarebbe quindi il caso di istituire un codice “art. 5 tab. B” che escluda i predetti elementi al fine del conteggio dell’imposta di bollo ?

Quando e su quale documento è dovuto il bollo
Il bollo è dovuto al momento dell’emissione della fattura elettronica e non al momento, antecedente, di emissione del fondo spese ed onorari previsto dall’articolo 3 del D.M. 31 ottobre 1974.

cara vecchia marca luca pacioli

Studio Franco

Via San Bernardo, 19 Casella Postale 176
12045 Fossano (CN)
P.IVA 00542590047

La proprietà di questo sito è da intendersi dello studio rag. Valter Franco
I professionisti indicati in questo sito collaborano, qualora sia il caso, tra loro e non sono costituiti in associazione professionale, né in alcun tipo di società.